Tutti sognano il matrimonio perfetto, una giornata impeccabile.
E, con la giusta organizzazione è possibilissimo avere la propria giornata perfetta: basta dedicarvi tanto tempo e attenzioni in precedenza, con un’accurata pianificazione e un sufficiente anticipo. Quanto tempo ci vuole, mediamente, per organizzare un matrimonio curato fin nei minimi dettagli? Quali sono gli step da rispettare assolutamente? Per organizzare un matrimonio memorabile senza angosce e senza fare tutto di corsa fino all’ultimo momento ci vuole, più o meno, un anno. E questi sono i passi da fare di mese in mese. |
![]() |
1 Almeno un anno prima del matrimonioOvviamente, scegliere la data, informandosi se la chiesa o il municipio siano disponibili proprio in quel giorno. Poi, in base a questa, procederete con la scelta del luogo del ricevimento: è una buona idea farsi fare più preventivi e magari provare più ristoranti o catering. Cominciate a stilare una lista degli invitati, scegliete i testimoni e, cosa fondamentale soprattutto per le spose, iniziate la ricerca dell’abito perfetto. |
![]() |
2. 10 mesi primaÈ questo il momento per scegliere il fotografo, per contattare i fioristi per avere preventivi sugli addobbi floreali e i musicisti per l’intrattenimento. Tutti questi professionisti vanno cercati con largo anticipo, per non rischiare di trovarli occupati proprio nella data che abbiamo prescelto. Se si è optato per il rito religioso è anche il momento di informarsi per il corso prematrimoniale. |
![]() |
3. 6 mesi primaDa ora in poi il tempo sembrerà davvero volare e le cose da fare sono ancora tante! Ad esempio, se volete affittare un mezzo particolare, magari una carrozza, è ora di farlo. Importante per chi abbia scelto il rito religioso: ricordate di ritirare il modulo che dovrete consegnare in municipio. Da questo momento avrete 6 mesi di tempo per sposarvi e le pubblicazioni saranno affisse per circa 2 settimane. |
![]() |
4. 4 mesi primaÈ il momento di occuparsi di partecipazioni e bomboniere e, quindi, anche della lista definitiva degli invitati. È anche il momento giusto per prenotare la luna di miele. |
![]() |
5. Gli ultimi tre mesiA questo punto non rimane che scegliere il bouquet e prenotare parrucchiere e make-up artist, facendo anche le relative prove. Non avete ancora ordinato le fedi? Ecco, è il momento di farlo. Ed è anche il momento per stilare la lista nozze, inviare le partecipazioni, confermare il menù ed effettuare le ultime prove degli abiti. |
![]() |
6. Poche settimane primaA questo punto le cose fondamentali sono state fatte, adesso si passa alla definizione degli ultimi dettagli, come, ad esempio, la consegna dei fiori, l’orario di arrivo del mezzo per accompagnarvi al luogo della cerimonia, la comunicazione al ristorante del numero ufficiale degli invitati e la disposizione di tavoli e posti. Se partirete per il viaggio di nozze subito dopo il matrimonio, cominciate a preparare i bagagli. |
![]() |
7. Pochi giorni primaAvete ormai fato tutto quelle che dovevate; quindi, prendetevi qualche giorno per voi, per rilassarvi, per scacciare la tensione che sicuramente comincerà a salire. Il grande giorno vi aspetta, tranquilli e con il sorriso. |