10 wedding tuscany Borgo Castelvecchio forti gabriele 1024x683
Fare il fotografo per matrimoni è una scelta ben precisa, dettata dalla grande passione per questo lavoro e dal desiderio di raccontare l’amore, di rendere eterni i momenti più significativi e intensi della vita delle persone.

È un lavoro che prevede un grande coinvolgimento personale, a livello emotivo e una grande responsabilità: diciamo che un fotografo per matrimoni non si può permettere errori, non può ripetere scatti, come avviene in studio, se, per esempio, la luce non è corretta. Il suo lavoro deve essere sempre buono, deve conoscere tutte le tecniche e tutte le abilità che il suo mestiere richiede.

In poche parole, il fotografo per matrimoni deve sapersi emozionare e vivere le emozioni altrui e deve avere una grande preparazione unita ad una grande esperienza.

Inoltre, deve sempre tenere conto delle esigenze dei suoi clienti, a partire da quelle di orario fino alle loro preferenze relative alla sua presenza o meno in determinati momenti – il fotografo per matrimoni non può permettersi distrazioni o pause, assenze, ma non deve neanche essere invadente e pressante.

Dopo anni di esperienza ho imparato che ci sono degli errori che, in assoluto, un fotografo per matrimoni proprio non può permettersi di fare.

Ecco quali errori evitare nel fotografare un matrimonio

1. Arrivare in ritardo
2. Non avere attrezzatura di scorta
3. Dimenticare le foto concordate
4. Fare il creativo ad ogni costo
5. Sbagliare le foto dei momenti fondamentali

Fotografare un matrimonio quali errori evitare, 5 errori che dovrebbe evitare un buon fotografo per matrimoni

1 Arrivare in ritardo o non rispettare gli orari

Il giorno del matrimonio è scandito da orari ben precisi, per cui l’arrivo in ritardo del fotografo potrebbe comportare lo slittamento nell’inizio della cerimonia o del ricevimento. Sarebbe bene evitare questa evenienza, che è una grande mancanza di rispetto nei confronti dei clienti, ma anche dei chi celebrerà il rito e di coloro che lavorano all’organizzazione e realizzazione del ricevimento.

Meglio arrivare mezz’ora in anticipo e attendere che fare una gaffe del genere.

Lo stesso vale per il rispetto delle tempistiche: foto a casa fino a una certa ora, servizio prima del banchetto non all’infinito, ecc

Fotografare un matrimonio quali errori evitare, 5 errori che dovrebbe evitare un buon fotografo per matrimoni

2 Non avere attrezzatura “di scorta”

Non si può assolutamente pensare di stare fuori un’intera giornata senza avere con sé tutto ciò che serve per lavorare con continuità, senza interruzioni o stop. Tutto deve essere sempre perfettamente funzionante ed efficiente, in ogni momento. Quindi riserva di batterie, luci, flash, schede….di tutto, in quantità.

Fotografare un matrimonio quali errori evitare, 5 errori che dovrebbe evitare un buon fotografo per matrimoni

3 Dimenticare le foto concordate

Oltre alle foto che normalmente si fanno ad un matrimonio, le coppie possono chiedere di immortalare momenti precisi che per loro hanno un significato speciale. Questi desideri vanno assolutamente rispettati anche se per il fotografo non hanno lo stesso valore: la foto in una determinata posa o in un posto specifico possono non voler dire niente a chi le fa, ma possono valere un’immensità per chi le richiede.

Fotografare un matrimonio quali errori evitare, 5 errori che dovrebbe evitare un buon fotografo per matrimoni

4 Fare il creativo ad ogni costo

Se gli sposi ti hanno scelto come fotografo per il loro matrimonio vuol dire che il tuo stile a loro piace, ovvio. Non pensare però che il loro giorno speciale possa essere la tua opportunità per sperimentare la tua arte e il tuo estro fino in fondo. Nel senso che gli sposi si aspettano sì il tuo stile negli scatti, ma di certo desiderano anche un book che per loro sia bello ed emozionante e non eccessivamente “particolare”.

Fotografare un matrimonio quali errori evitare, 5 errori che dovrebbe evitare un buon fotografo per matrimoni

5 Sbagliare le foto dei momenti fondamentali

Forse è scontato ma probabilmente è il più grave: un fotografo per matrimoni non si può assolutamente permettere di sbagliare i tempi o le luci di determinate foto, o addirittura di saltarle. Quali? L’entrata e l’uscita degli sposi, lo scambio degli anelli, il primo ballo, il lancio del bouquet, il taglio della torta. Si tratta dell’ABC minimo di un fotografo per matrimoni!