wedding Gabriele Forti Tenuta di Sangimignanello 3

Novità nella fotografia per matrimoni

E in ultimo: sai che si possono realizzare scatti unici e realmente impressionanti grazie all’uso del drone? Ebbene sì: anche per i matrimoni, sfruttando questo piccolo e tecnologicissimo velivolo si possono fare scatti letteralmente mozzafiato, da prospettive inusuali che ti faranno davvero sentire protagonista di un film. Inoltre, con le ultime tecnologie proposte dalle macchine mirrorless il fotografo è in grado di scattare foto sempre migliori e avendo uno strumento più leggero è anche più libero di muoversi in modo da cogliere sempre l’attimo migliore per ogni scatto. Sempre più coppie lo richiedono e a noi fotografi non resta che arricchire le nostre attrezzature con un drone, imparare a pilotarlo e a sfruttarne le infinite potenzialità. Io l’ho fatto!

Gabriele Forti wedding photographer 1

Quando lo sposo è chic

Come fotografo però mi sento di dare un ulteriore consiglio ai futuri sposi: l’abito è parte integrante della cerimonia, come per la sposa il protagonista di molte fotografie. Cercate sempre di scegliere un abito che vi rispecchi, che rappresenti il vostro stile e con cui vi sentirete sempre a vostro agio in ogni momento, dalla cerimonia ai festeggiamenti con gli amici.

Gabriele Forti sposa bride dettagli abito 1

Abiti da sposa 2021

1. Fate Attenzione a tutti i dettagli dell’abito
2. Fate una prova anche una settimana prima del matrimonio in modo da essere certe di non avere sorprese
3. Assicuratevi che la persona che vi aiuterà a mettere l’abito sia in grado di farlo, ho visto molte spose avere problemi con bottoni troppo piccoli che non riuscivano a chiudere o con fiocchi che non venivano mai bene come nell’atelier!
4. Infine quando scegliete il vostro abito non fatevi fuorviare troppo dalle mode, scegliete un abito perché vi piace, perché rispecchia il vostro modo di essere e il vostro gusto personale. Pensatelo soprattutto anche in base al tipo di cerimonia e di festeggiamento che avete scelto in modo che sia funzionale e che non vi crei problemi.

wedding Gabriele Forti Montalcino 1

Come si realizza un buon book fotografico

Durante l’organizzazione del matrimonio la scelta del fotografo e la realizzazione del book fotografico sono tanto importanti quanto la scelta della giusta location o del ristorante o catering migliore: si tratta di tutte quelle scelte che determinano la buona riuscita della giornata. In realtà, quando si parla di fotografie, si va anche oltre la giornata stessa: l’album del matrimonio nasce proprio per conservare per tutta la vita e immutati i ricordi e le emozioni. È, dunque, importantissimo prestare attenzione alla scelta del giusto professionista che sia in grado di realizzare il book che conterrà la favola che hai vissuto.

Gabriele Forti fotografo Toscana Tuscany Val dOrcia vigna matrimonio reportage 1

La magia di un matrimonio in vigna Dove, come e perché sceglierlo

Come fotografo di matrimonio mi è capitato di trovarmi in molte location particolari e fra quelle più affascinanti (soprattutto in Toscana) troviamo i vigneti. Un matrimonio in vigna infatti, se bene organizzato, può diventare davvero magico. Ovviamente organizzare un matrimonio in vigna non è sempre facilissimo e consiglio come sempre di affidarsi a un wedding planner professionista che possa aiutarvi al meglio in ogni dettaglio. Vediamo insieme però dove, quando e perché organizzare un matrimonio in vigna.

Gabriele Forti fotografo photographer Toscana Poggio Covili 2

3 luoghi in Val d’Orcia perfetti per le foto di un matrimonio

Dopo avervi parlato dei luoghi più belli per sposarsi in Toscana, e aver compreso quanto sia difficile scegliere, ho pensato di entrare nel dettaglio e fare la top 3 dei luoghi più belli per sposarsi in Val d’Orcia. Quando mi trovo a dover decidere quali sono i luoghi più belli della Toscana o, come in questo caso, di un territorio ben circoscritto della Toscana, cioè la Val d’Orcia, mi trovo sempre in difficoltà: coma si fa a scegliere un luogo piuttosto che un altro? Abbiamo la fortuna e il privilegio di vivere in una terra bellissima, dove anche un oliveto o una vigna sono un’immagine indimenticabile. La Val d’Orcia, poi, non a caso, è persino Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Gabriele Forti fotografo Firenze reportage 2

3 luoghi in Toscana ideali per le foto del tuo matrimonio

Sposarsi in Toscana è il sogno di tantissime coppie sia italiane che straniere che ogni anno arrivano nella nostra splendida regione alla ricerca del luogo perfetto per il loro matrimonio. Ho provato con non poche difficoltà a scegliere 3 luoghi in Toscana perfetti per le fotografie di un matrimonio. Pensare a solo tre luoghi in Toscana che possano fare da sfondo ideale per le foto di un matrimonio mi mette seriamente in difficoltà.

GabrieleForti fotografo photographer Traversi fotografia 1

La regola dei terzi in fotografia

La regola dei terzi è forse la regola di composizione fotografica più conosciuta e fra le più efficaci per rendere le foto più interessanti e meno banali.
Le sue origini sono molto antiche: era la stessa tecnica di composizione che veniva prediletta dai pittori rinascimentali.

Nelle sue basi è molto semplice e, se proprio non si è sicuri delle proprie capacità o se si è alle prime armi, la maggior parte delle fotocamere digitali hanno a disposizione una funzione che permette di applicare praticamente questa regola senza rischio di sbagliare.

Gabriele Forti fotografo photographer dettagli groom 1

Fotografare i dettagli

Fotografare i dettagli è forse, fra tutti, il metodo migliore per riassumere in un unico scatto, tutto il potere della fotografia.
Diamo per scontato, intanto, una buona tecnica nel realizzare scatti così apparentemente semplici, ma, invece, così carichi di significati e di cose da comunicare. Senza quella e senza saper contestualizzare il dettaglio, l’immagine si ridurrebbe solo a “un oggetto” o a “una parte del corpo”.

Cosa possono dirci un occhio, una mano, un albero, un gesto, una lacrima?

In fondo, si tratta solo di immagini, no?

No, non sono solo immagini: sono uno scorcio di vita, uno scorcio di mondo, in un tempo che esiste sempre, in un luogo che è dovunque.