FOR06453 Forti Gabriele

Siena, 15 agosto – Prove Generali del Palio

Piazza del Campo vibra di attesa e di memoria. Tra la folla, volti sorridenti si alternano a sguardi concentrati, mentre gli occhi dei bambini, grandi di stupore, catturano ogni dettaglio di questa festa senza tempo. I cavalli delle Contrade, pronti ai canapi, si muovono con impeto e maestria, disegnando nell’aria e nella piazza le emozioni…

Untitled 1 1024x366 1

PERSONALITÀ e PERSONAGGI 2025

Una riflessione fotografica sulla costruzione della memoria e dell’identità comunitaria Il progetto fotografico di Gabriele Forti, giunto alla sua nuova edizione, si inserisce pienamente nel dibattito contemporaneo sulle forme di rappresentazione della memoria collettiva. Non si tratta semplicemente di una mostra, ma di un gesto condiviso che coinvolge il paese e le sue persone in…

Napoli è un Paradiso abitato da Diavoli

“Siehe Neapel und stirb!”, la prima frase che viene in mente parlando di Napoli e del suo fascino, la più ripetuta e cantata per celebrarla, è stata pronunciata in tedesco. A coniare il famoso detto “Vedi Napoli e poi muori” è stato infatti Johann Wolfgang Goethe che nel 1786 venne a visitare l’Italia e rimase letteralmente stregato dalla bellezza del Golfo di Napoli.