Il Palio di Siena del 16 agosto 2025 resterà scolpito nella memoria collettiva grazie alla straordinaria vittoria della Contrada del Montone. Una corsa intensa, vibrante, che ha regalato emozioni fino all’ultimo metro e che ha visto i colori bianco-rossi innalzarsi al cielo tra cori, abbracci e lacrime di gioia. Nella nostra fotogalleria abbiamo raccolto i…
Il 16 agosto 2025 Piazza del Campo ha vissuto una delle edizioni più intense e spettacolari del Palio di Siena. Sotto un cielo limpido e davanti a migliaia di spettatori, la Contrada del Montone ha conquistato una vittoria che resterà impressa nella memoria collettiva. La corsa, combattuta fino all’ultimo metro, ha regalato brividi ed emozioni…
Piazza del Campo vibra di attesa e di memoria. Tra la folla, volti sorridenti si alternano a sguardi concentrati, mentre gli occhi dei bambini, grandi di stupore, catturano ogni dettaglio di questa festa senza tempo. I cavalli delle Contrade, pronti ai canapi, si muovono con impeto e maestria, disegnando nell’aria e nella piazza le emozioni…
Nel calendario cerimoniale del Palio di Siena, pochi istanti hanno il potere evocativo della Carica del Drappello dei Carabinieri a Cavallo alle Prove Generali. È un passaggio breve, ma dal peso simbolico profondo, radicato in oltre un secolo di consuetudine. L’origine risale al 1919, quando fu deciso di far precedere la corsa del Palio da…
Nel silenzio della notte, le vie di Siena si aprono al passo cadenzato degli zoccoli. Il Drappello dei Carabinieri a cavallo attraversa la città, diretto verso una Piazza del Campo vuota e maestosa per le prove notturne. Solo il respiro dei cavalli e il ritmo dei loro passi rompono l’aria ferma, in un momento sospeso…
Una riflessione fotografica sulla costruzione della memoria e dell’identità comunitaria Il progetto fotografico di Gabriele Forti, giunto alla sua nuova edizione, si inserisce pienamente nel dibattito contemporaneo sulle forme di rappresentazione della memoria collettiva. Non si tratta semplicemente di una mostra, ma di un gesto condiviso che coinvolge il paese e le sue persone in…
Il 3 luglio 2025, Piazza del Campo ha vissuto ancora una volta l’emozione senza tempo del Palio di Siena, la storica corsa di cavalli che infiamma cuori, animi e bandiere. In questa edizione straordinaria, è stata la Contrada dell’Oca a trionfare, scrivendo un’altra gloriosa pagina nella storia secolare della manifestazione. A immortalare ogni attimo di…
“Siehe Neapel und stirb!”, la prima frase che viene in mente parlando di Napoli e del suo fascino, la più ripetuta e cantata per celebrarla, è stata pronunciata in tedesco. A coniare il famoso detto “Vedi Napoli e poi muori” è stato infatti Johann Wolfgang Goethe che nel 1786 venne a visitare l’Italia e rimase letteralmente stregato dalla bellezza del Golfo di Napoli.
Tutto pronto per un rinnovato ed impegnativo Raly della Val D’orcia, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra oltre che secondo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Rally Storici Terra. Presenti i principalio protagonisti della specialità
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.